Screenshot homepage di Tripadvisor
Di Tripadvisor abbiamo parlato altre volte e forse anche tu avrai potuto apprezzarne la notevole quantità di informazioni che offre al fine di organizzare il proprio viaggio di qualsiasi tipo e in qualunque parte del mondo:
– volo,
– hotel,
– ristoranti,
– cose da fare e da vedere in ogni angolo del pianeta,
– immagini e video.
Ma soprattutto è questo un sito dove è possibile leggere i giudizi e i consigli in merito ad alberghi, residence, b&b, ristoranti, pizzerie e molto altro ancora, il tutto proveniente da una voce a noi molto vicina: quella dei viaggiatori.
Ecco perché ogni tanto mi piace ricordalo e farti presente le ultime novità di questo sito, specie in merito alle iniziative e alle statistiche che puntualmente riporta nei primi mesi dell’anno rigorosamente tratte dai voti e dai giudizi che i viaggiatori hanno lasciato nel corso dell’anno precedente.
Oggi quindi ti parlerò dei Traveller’s Choice 2010 (classifica uscita qualche tempo fa), la guida ai migliori hotel e a quelli invece più sporchi basato sulle opinioni dei milioni di visitatori che, come ogni anno, anche nel 2009 hanno voluto dire la loro.
Si tratta ovviamente di giudizi soggettivi che non vanno presi come valori assoluti ma credo comunque interessanti perché provenienti da un giudice critico, attento ed esigente (a volte pure troppo) qual è il viaggiatore.
***
Tra gli alberghi peggiori in Italia, la capitale ne piazza ben 5 tra i primi dieci posti, seguita dalla sardegna con due, dalla calabria, dalla toscana e dalla campania con una “preferenza” ciascuno.
In Europa è l’Inghilterra a farla da padrona con 8 tra i suoi alberghi ad entrare nella top ten, dove il secondo posto è dello stesso hotel sardo risulato primo tra i peggiori in Italia e al sesto posto si piazza un albergo olandese.
Ometto i nomi ma non i pareri che si leggono al riguardo… si va dalla:
“struttura vecchia e fatiscente, sporca, ma quando verranno ASL e NAS a fare dei controlli ??”
al british:
“garbage entertainment”.
***
Passando invece agli hotel preferiti Tripadvisor ha stilato una vera e propria classifica per nazioni e per categorie:
– miglior tariffa,
– migliori servizi,
– hotel più romantici,
– hotel benessere,
– hotel di lusso,
– hotel per famiglie,
– hotel più alla moda,
– la top 25.
Tra gli alberghi con le migliori tariffe nel mondo l’Arcadia residence di Praga:
“Ottima sistemazione, nel cuore della Città Vecchia ma in un cortile appartato e silenzioso”, ha la meglio sull’americano Sea Cost Inn di Hyannis, nel Massachussets e il nostro Hotel Vecchio Asilo di San Gimignano dove
“la cordialità è di casa, tra il verde della campagna toscana”, che si piazza tra i primi dieci posti anche nella classifica degli hotel con il miglior servizio.
Tra i quali, al primo posto troviamo un’altra sistemazione a Praga, il Golden Well, sotto il bel castello della romantica capitale della Repubblica Ceca.
E lo stesso hotel è primo anche tra gli hotel di lusso, dove al decimo posto si piazza l’Hotel Villa Ducale di Taormina.
Il Golden Well è inoltre tra i primi dieci dei Top 25 insieme al turco Sirkeci Konak Hotel di Istanbul che, come miglior albergo per famiglia ha la meglio sul nostro Hotel Colomba di Firenze.
L’italiano Casa Portagioia a Castelfiorentino si prende invece il primo posto tra le pensioni e b&b dove trascorrere un “weekend di meraviglioso relax, un sogno toscano, circondata da colline, lo stupefacente cielo della Toscana e gli indimenticabili profumi della terra”.
“Camere meravigliose, personale cordiale e disponibile, mare paradisiaco e tramonto da cartolina. Ottima cucina, curata nei minimi dettagli”, in un’isola da sogno come la Polinesia nell’Hilton Moorea Lagoon Resort & Spa al primo posto tra gli hotel più romantici.
Al quinto posto di questa speciale classifica la Pensione Pellegrino di Praiano, tra Positano e Amalfi.
Nessun italiano invece nella classifica degli hotel con il migliore “All inclusive” dove luoghi da favola rendono ancor più indimenticabili soggiorni nelle strutture delle Isole Fiji, St Lucia, Giamaica e Sri Lanka, anche se il primo posto è dell’americano Drowsy Water Ranch a Granby, nel Colorado, dove trascorrere una vacanza da sogno giocando a far i cowboy.
L’Hotel Adler Dolomiti a Ortisei è tra le prime dieci strutture spa e relax, che vede al primo posto “La Amada Hotel” a Playa Mujeres in Messico dove rilassarti in “una vasca idromassaggio piena di sali di lavanda, candele e fiori”.
Il Citizen Amsterdam City invece è l’hotel più alla moda: moderno, tecnologico e funzionale.
Al top dei Top 25 per l’Europa (scusa il gioco di parole), dove si piazzano gli italiani Welrome Hotel di Roma (al terzo posto), Al ponte Antico Hotel di Venezia (al sesto gradino), l’Hotel David di Firenze (al quindicesimo posto) e il Park Hyatt di Milano (alla ventiduesima posizione), il Four Season Hotel Gorge V di Parigi occupa il gradino piu’ alto e per questo albergo, tra i numerosi giudizi, si legge: “questa è vita!!!”.
Articolo di
Bianca Ferracani