L’organizzazione svizzera no-profit:

=> New 7 Wonders Of Nature

ha lanciato nel 2008 un nuovo censimento degli scenari naturali più spettacolari con 261 nomination per 222 nazioni.

A gennaio di quest’anno si è conclusa la prima fase che ha visto la scelta di 77 bellezze naturali.

Queste diventeranno solamente 21 entro il luglio del 2009.
La fase conclusiva si svolgerà tra il luglio del 2009 e lo stesso mese del 2011.

Puoi curiosare e se vuoi dare la vostra preferenza sul sito ufficiale ecco nuovamente l’inidirizzo:

=> New 7 Wonders Of Nature

Questo concorso segue quello a cui diede vita lo svizzero-canadese Bernard Weber durante le Olimpiadi di Sydney del 2000, il quale lanciò un referendum a livello mondiale per individuare le 7 meraviglie del mondo moderno.

L’iniziativa ebbe un tale successo che la scelta passò da 17 a 77 candidature.

La scelta ufficiale delle Sette Meraviglie del Mondo è avvenuta a Lisbona il 7 luglio 2007 (sarà stata una data casuale per scegliere le 7 meraviglie del mondo moderno?), dopo 7 anni e oltre 100 milioni di voti ricevuti e che hanno premiato:
la Grande Muraglia in Cina
la bellissima Petra
la messicana Chichèn Itzà
la Statua del Cristo Redentore a Rio de Janeiro
la spettacolare Machu Picchu
il Taj Mahal
il nostro Colosseo

Dall’iniziativa  aveva preso le distanze l’Unesco che tenne a specificare come tale

“iniziativa privata non potrà in alcun modo contribuire in maniera significativa e durevole alla preservazione dei siti eletti”.

L’organizzazione mondiale della cultura ha di certo le sue ragioni ma questa iniziativa ci permette di soffermare la nostra attenzione su luoghi di cui forse non abbiamo mai sentito parlare e sono comunque convinta che tu, curioso ed attento/a viaggiatore/trice, non mancherai di dare il tuo voto e contributo.

Sul sito potrai dare 7 voti diversi, potendo scegliere tra:
– paesaggi e ghiacciai;
– isole;
– montagne e vulcani;
– grotte;
– formazioni rocciose e valli;
– foreste, parchi nazionali e riserve naturali;
– laghi, fiumi e cascate;
– paesaggi di mare.

Tra i 77 scenari naturali gli italiani Monte Bianco (che dividiamo con la Francia), il Vesuvio, e il Matterhorn (ossia il Cervino) in comproprietà con la Svizzera.

Sicuramente alcuni di questi li avrai visitati, altri avrai di certo in progetto di vederli.

Io ho già dato il mio voto, e tu?

Articolo di
Bianca Ferracani