
Consigli di viaggio
Cosa ci può essere di meglio che ricevere un consiglio di viaggio da una persona che vive sul posto?
Magari ci è pure nata…
Direi il sogno di tutti i viaggiatori che non seguono le classiche rotte turistiche.
Mi sono quindi messo alla ricerca di siti di viaggio in cui la gente locale si mette a disposizione online, (me anche fisicamente in alcuni casi) per dare consigli sulla loro città.
Si tratta di portali in cui ci iscrive e si comincia a postare consigli sui propri locali preferiti, sulle cose da fare, ecc…
In qualche modo, trasformandolo in qualcosa di più “fisico“, è quello che sta cercando di fare Turise.me, una delle startup italiane di cui ti avevo parlato tempo fa.
***
Eccoti 5 siti di viaggio in cui locali ti danno consigli:
Uno dei più famosi, trovi solo destinazione europee per ora.
Ne aveva già parlato Bianca.
Inserisci la città e cominci a leggere i consigli dei vari “locali“, che puoi commentare chiedendo magari ulteriori informazioni.
Puoi anche scaricare delle guide in pdf con tutti i consigli riuniti per un determinato luogo al costo di 2,99 euro l’una.
Esiste l’applicazione ma solo per Iphone.
***
E’ un progetto italiano (strano ma vero, quindi complimenti!) e l’idea che sta dietro è quella di mettere insieme una squadra di “angeli“, esperti nelle proprie città che vogliano aiutare chi sta organizzando un viaggio.
Se trovi un “angelo” per il luogo a cui sei interessato puoi cominciare a fare domande per capire meglio cosa vedere o fare.
Mancano ancora diverse città importanti (ad es. Praga), ma il progetto è bello e merita davvero.
***
Il nome dici già tutto. Dov’è il “cool” della tua città?
Bella grafica e progetto in fase “alpha” ma già ricco di consigli.
Entri ti registri e navighi tra i vari “tips” e recensioni che sono stati lasciati.
Quasi in stile magazine… a me piace molto!
***
Anche questo sito mi piace tantissimo.
Qui la buttano sui video consigli di viaggio, cosa che io amo.
Dal menù in alto scegli la categoria (per ora c’è solo “travel“), la sotto categoria (il luogo) e la tipologia di video che vuoi vedere.
Più il tempo passa, più si caricano video e le risorse a disposizione aumentano.
***
Si basa sulla filosofia della “domanda/risposta“.
Tu inserisci il luogo che vuoi visitare e la domanda e una persona del luogo iscritta al sito ti risponderà.
Filosofia semplice ma per funzionare si devono avere tanti “locali” iscritti al portale.
Se hai un Iphone puoi scaricare anche la loro applicazione.
***
E tu? ne conosci altri?
Un saluto,
Cristiano