I Bed and Breakfast o più semplicemente B&B, fanno ormai parte di una cultura quasi mondiale.

Ciò nonostante ogni paese, città, stato che sia, mette in evidenza particolarità e caratteristiche differenti tra loro.

Avendo provato diverse tipologie posso sbilanciarmi attribuendo l’onorificenza alla “capitale” di tutti i B&B

L’Irlanda.

Considero infatti i B&B irlandesi quelli che meglio rappresentano il “calore” di questo sistema alberghiero.

Trovandomi in Irlanda la scelta su dove soggiornare non è stata ardua; al contrario, mi sono imbattuta in centinaia di B&B.

Uno in particolare mi ha colpita.

Tetto spiovente, piccole finestre con vetri all’inglese, insegna traballante appesa a una catenella che pende da una grondaia…

Il B&B porta il nome di Roncalli House.

Ad attendermi trovo una una simpatica signora dal fare accogliente e genuino, vispa e gioviale che con aria sprintosa mi invita a entrare.

Posta su una sedia nel soggiorno si trova una cesta con un mucchio di panni asciugati e poco più in là si intravede la cucina dalla quale sfuggono profumi di pietanze da poco preparate.

Alcuni vasi di fiori sono stati riempiti con una brocca che è ancora lì, in prestito su di un tavolino color mogano…

Mi fa strada verso il piano superiore dove presumo si troverà la camera da letto.

Una rampa di scale scricchiolanti mi accompagna e una porta spalancata mi si presenta davanti…

E’ la mia stanza, luminosa, piccola e gradevole.

Una morbida mouquette attutisce i miei passi e una coloratissima carta da parati rende il tutto ancora più piacevole.

La simpatica signora illustra le comodità della stanza e spiega che mi attenderà l’indomani per la colazione.

La finestra si affaccia sulla strada e da lì posso vedere gli abitanti che passeggiano, chiacchierano, facendo così passare il tempo…

La mattina dopo entro nella silenziosa sala destinata alle colazioni.

Pochi tavoli, una grande vetrata ed un profumo di uova e bacon da fare girare la testa.

Ecco arrivare la signora con una “mise” da vera massaia: grembiule a pettorina, ciabattone da casa e sul viso un sorriso che attende di essere condiviso.

Scelgo la colazione che mi avrebbe preparato con le sue mani; il french toast.

Mi sento a casa, circondata da fotografie di famiglia, quadri contemporanei e ceramiche inglesi pregiate.

Quella è la sua casa, in cui ospita i viandanti che come me decidono di passare qualche giorno in una cittadina irlandese.

La colazione mi viene servita con eleganza e non posso che degustare felicemente quel piatto così…

Home made!

Ho soggiornato due notti alla Roncalli House, ma non dimenticherò l’ospitalità del tutto sentita che solo certe persone sanno dare.

In Irlanda il B&B nasce da una vera passione, quella di venire a far parte delle abitudini altrui nella propria
dimora.

Ciao,
Chiara

P.S.(di Cristiano): E’ stato veramente il più bel bed and breakfast di tutto il viaggio in Irlanda, si trova a Galway e il sito internet ufficiale è il seguente:
=> Roncalli House

Lo puoi prenotare anche dai siti seguenti:
=> GoIreland
=> Town and Country